Come è noto, l’acqua è molto importante, per non dire fondamentale, per ognuno di noi, sia da un punto di vista fisiologico che da un punto di vista curativo! Ancora più importante è una buona idratazione, in special modo durante i mesi caldi, ma è comprensibile che ad un certo punto bere sempre acqua naturale possa annoiare.

Con le acque aromatizzate puoi rendere la tua idratazione quotidiana un piacevole rituale di benessere! Sapore buono, sensazione rinfrescante e nutrienti attivi e salutari derivati direttamente da frutta e verdura freschi!

“Bisogna bere almeno 2 litri di acqua minerale naturale pura al giorno per stare bene”, ci dicono” – Facile a dirsi, ma a farsi…

Con molte più vitamine, antiossidanti e minerali della maggior parte delle bevande, le acque aromatizzate sono la soluzione naturale perfetta! Ora ti spieghiamo meglio cosa sono e come farle!

Cosa sono le acque aromatizzate

Sono acque gustose, ricche e piacevoli da bere, arricchite di frutti, erbe aromatiche o spezie di diverso tipo. Con esse si può incrementare facilmente il proprio apporto d’acqua giornaliero senza alcuna fatica. Grazie agli ingredienti che vengono lasciati a riposare nell’acqua questa si arricchisce di importanti proprietà curative.

Altro fattore da considerare è che sono gustose, ma totalmente prive di zuccheri aggiunti. Contengono solo gli ingredienti naturali e possibilmente biologici che scegli tu.

Puoi fare le tue esperienze e scoprire sinergie di gusti e proprietà che più ti aggradano, come fare un cammino di salute e divertimento: acque vitaminiche, antiossidanti, detossificanti, rilassanti, energizzanti… Sarebbe utile creare un insieme generoso di micronutrienti e di sapori suddiviso anche per stagionalità degli ingredienti e per caratterizzazione nutrizionale.

Nella scelta degli ingredienti da utilizzare nella preparazione delle acque aromatizzate sono sempre da preferire ingredienti freschi e stagionali soprattutto per seguire i ritmi naturali delle stagioni, perché la natura ci offre sempre ciò di cui più abbiamo bisogno al momento giusto.

Possono essere preparate tutto l’anno quindi, anche se vanno per la maggiore d’estate, anche perché hanno la particolarità di essere rinfrescanti e rigeneranti.

Quali sono i benefici delle acque aromatizzate?

  • sono un’ottima soluzione da proporre agli ospiti;
  • invogliano tutti e specialmente i bambini a bere più acqua;
  • riducono la “noia” di bere l’acqua sempre uguale;
  • fanno risparmiare in bibite costose e non salutari;
  • aiutano a perdere peso;
  • potenziano il metabolismo;
  • rinforzano il sistema immunitario;
  • purificano il corpo eliminando le tossinee aiutando la funzionalità dei reni nell’eliminare le scorie tramite l’urina;
  • mantegono la salute di tutti gli organi aumentando il senso di benessere;
  • mantegono ossa sane e giunture lubrificate;
  • migliorano la concentrazione e le facoltà cognitive;
  • portano energia e sani micronutrienti ai muscoli e prevengono crampi e distorsioni, aiutando il recupero dopo lo sport;
  • purificano la pelle e la rendeno più elastica, contrastando la formazione delle rughe;
  • contengono più vitamine, antiossidanti e minerali dei succhi di frutta confezionati, contenendo solo gli zuccheri sani della frutta;
  • migliorano l’alito;
  • regolarizzano gli sbalzi d’umore!

Come preparare un’acqua aromatizzata:

Fare le acque aromatizzate è davvero semplicissimo!

Prendi una caraffa, possibilmente di vetro, con la quantità d’acqua fresca desiderata (per l’assunzione giornaliera consigliamo 2 litri a persona). Taglia la frutta e/o la verdura biologica lavata e pulita a fette sottili e aggiungila all’acqua. Completa con spezie, erbe aromatiche o superfoods.

Fai riposare l’acqua in frigo lasciando in infusione preferibilmente per tutta la notte (o per un minimo di 4\6 ore). Più si lascia tutto in infusione, più l’acqua si concentrerà degli aromi vegetali che abbiamo infuso.

Passato questo tempo l’acqua è pronta per essere bevuta!

E’ ora di provare!!!!

CON LE NOSTRE RICETTE SEMPLICI:

Ananas, cetriolo, lime e menta

Per 2 litri d’acqua aromatizzata rinfrescante e detox:

– ¼ di ananas sbucciato;

– 1 cetriolo grande;

– 1 lime sbucciato;

– foglie di menta;

– 2 l d’acqua.

Taglia l’ananas e il cetriolo a fettine o a cubetti. Sbuccia il limone e taglialo a spicchi sottili. Posiziona gli ingredienti nella brocca (o altro contenitore in vetro) pressandoli leggermente con una forchetta assieme alla menta (precedentemente strofinata con le dita). Aggiungi l’acqua, mescola e lascia riposare in frigo almeno 4 ore. Potrai poi scegliere se filtrare o meno, con un colino, prima di assumerla.

Utilizza questo stesso procedimento per tutte le ricette che ti proponiamo di seguito.

Curiosità: dato che le acque aromatizzate sono ricche di antiossidanti e micronutrienti purificano la pelle, la mantengono idratata e la rendono più elastica. Sono un valido aiuto per una pelle protetta dall’interno in special modo se contengono lime, kiwi o limoni, pieni di antiossidanti come la vitamina C, di polifenoli e flavonoidi, dalle proprietà antiossidanti e che rafforzano il collagene, oppure se contengono carote piene di betacarotene, precursore della Vitamina A e che stimola la produzione di melanina.

La super ricetta per fissare l’abbronzatura!

Per 2 litri d’acqua aromatizzata rimineralizzante e fissante dell’abbronzatura:

1 pesca tagliata a fettine sottili; 3 albicocche tagliate a fette; 1 carota tagliata a rondelle; qualche rondella di radice di curcuma e 2 fette di melone senza buccia tagliate a dadoni.

La scelta di ingredienti dal colore arancione non è casuale: sono frutti capaci di fissare l’abbronzatura grazie al beta carotene contenuto nella polpa, un pigmento capace di stimolare la formazione della melanina e prevenire le scottature solari.

La curcuma è un potente antiossidante, anch’essa contiene beta-carotene, ma soprattutto contiene la curcumina: che a differenza di molti altri antiossidanti, ha una duplice attività in quanto è in grado sia di prevenire la formazione di radicali liberi sia di neutralizzare i radicali liberi già esistenti. Inoltre,  la  sua proprietà antiossidante è molto superiore rispetto a quella della vitamina E, della vitamina C e del beta-carotene. Quindi se scegli di inserirla in questa miscela tutta arancione, avrai un vero elisir estivo che promuoverà la naturale protezione della tua pelle!

Sarà poi utile coccolare e trattare la tua pelle anche con dei prodotti naturali che ne sostengono la bellezza e la salute: durante l’esposizione solare (vedi cliccando qui i nostri 10 consigli), durante la doccia (magari con uno scrub che rivitalizza la pelle e permette di mantenere l’abbronzatura più a lungo) e anche dopo, con una crema o un olio per il corpo che idratino bene.

Anguria, finocchio, zenzero

Per 2 litri d’acqua aromatizzata dissetante e rivitalizzante:

1 fettona grande di anguria a cubetti; ½ finocchio a fette; qualche centimetro di radice di zenzero fresco (o ½ cucchiaino di zenzero in polvere) ed eventualmente un pochino di pepe.

L’anguria è ricca di vitamina C, vitamina A, potassio, magnesio e licopene (un carotenoide utile per la salute del cuore e della pelle), associata allo zenzero e al pepe quest’acqua sarà digestiva, dissetante, idratante e antinfiammatoria!

Cetriolo e mela con un tocco di salvia fresca

Per 2 litri d’acqua aromatizzata rinfrescante e digestiva:

Mezzo cetriolo tagliato a fette o a dadini; 100 grammi mirtilli; qualche foglia di salvia fresca leggermente strofinata fra le dita.

Altri esempi di miscele, da preparare nello stesso modo, possono essere:

Miscela ai frutti di bosco: 120 grammi di frutti di bosco; 1 costa di sedano a rondelle; una manciata di foglie di timo o serpillo

Miscela pesca, cetriolo e menta: 2 pesche succose; mezzo cetriolo a rondelle e 20 grammi di menta fresca

Articolo di Barbara Lupi

Potrebbero interessarti anche gli articoli:

Piaciuto l'articolo? Lasciaci la tua mail per ricevere tanti consigli di benessere!

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la tua lettura di benessere. Trattiamo temi di salute, alimentazione, medicina alternativa, condividiamo consigli, ricette erboristiche, rimedi della nonna e portiamo una ventata di aria fresca con pensieri, frasi e riflessioni motivazionali. Infine, avrai modo di essere aggiornato su eventi, corsi e promozioni.

Ti sei iscritto con successo!

Pin It on Pinterest

Share This