L’Olio di Germe di Grano ha proprietà eudermiche, antiossidanti ed elasticizzanti. È adatto a qualsiasi tipo di pelle, giovane o matura ed è un ottimo rimedio naturale per avere una pelle più sana, più bella e nutrita (nutre a fondo l’epidermide e ristruttura i tessuti), perchè possiede un’altissima concentrazione di vitamina E.
Questa vitamina è un potente antiossidante in grado di proteggere dall’azione dei radicali liberi, causa dell’invecchiamento cellulare e di numerose patologie.
Oltre alla vitamina E sono presenti anche vitamine del gruppo B (B1, B3, B5, B6), D, la provitamina A, altissime percentuali di fosfolipidi, acidi grassi polinsaturi, aminoacidi essenziali e ancora numerosi oligoelementi come calcio, potassio, magnesio, fosforo, ferro, zinco, rame, zolfo, selenio, silicio e manganese.
Grazie all’abbondanza di fosfolipidi, glicolipidi, e carboidrati, idrata fortemente anche le pelli più secche e danneggiate, rigenerando e proteggendo i tessuti dagli agenti esterni. Per questo motivo è ottimo per prevenire o curare screpolature, desquamazioni o irritazioni.
Può essere impiegato non solo come lenitivo, ma anche per curare lesioni cutanee causate da acne o malattie esantematiche o ancora per eliminare cicatrici.
Le sue interessanti proprietà curative lo rendono molto interessante come ingrediente per creme o pomate curative, ecco perché è presente anche in Bloom Pomade!

Quando è indicato l’olio di Germe di Grano?
L’Olio di Germe di Grano è ottimo per le pelli sensibili, ma anche per quelle opache, spente e stanche: può essere usato come anti-age per eliminare rughe o altri segni del tempo perché ridona elasticità e tono alla pelle.
Grazie alle sue proprietà emollienti, rassodanti e tonificanti, è inoltre ideale per prevenire o ridurre le smagliature dovute a gravidanza, allattamento o cure dimagranti, risultando una valida alternativa all’impiego di Olio di Karitè o dell’Olio di Mandorle Dolci.
Ma le proprietà cosmetiche non finiscono qui; questo olio vegetale può essere utilizzato anche per migliorare lo stato dei nostri capelli. Rende le chiome corpose, lucide e sane. È ideale per combattere capelli inariditi o fragili e, grazie alla sua azione sebo-regolatrice, può essere usato come rimedio anti-forfora e antiprurito, oltre che anti caduta.
Impacco/maschera nutritiva e rigenerante per i capelli:
Questo impacco per i capelli è utile in special modo per capelli secchi e strapazzati da tinte o altri prodotti chimici e dall’uso della piastra.
Prepara una ciotolina con 5 cucchiai da minestra di olio di germi di grano, 2 gocce di olio essenziale di lavanda e 2 gocce di olio essenziale di salvia. Mescola bene e portati la scodella nella doccia. Prima di bagnare i capelli massaggia bene con una piccola quantità di olio sia sulla cute che sui capelli per qualche minuto, lascia agire mentre lavi il resto del corpo e poi procedi a lavare i capelli con uno shampoo naturale dolce e nutriente.
Articolo di Barbara e Pamela Lupi