Avere una visione d’insieme della nostra vita per raggiungere un vero stato di benessere è importante per fare il primo passo per vivere un benessere autentico e armonioso.
Ne abbiamo parlato approfonditamente nel primo articolo “La ruota della vita: uno strumento per la consapevolezza e il benessere”. Abbiamo visto anche che, spesso, ci concentriamo solo su alcuni aspetti trascurandone altri, con il rischio di creare squilibri che si riflettono negativamente sulla nostra felicità e sul nostro stato emotivo.
Ma come possiamo fare un’analisi concreta e obiettiva della nostra situazione?
Uno strumento molto utile per farlo è la Ruota della Vita, un esercizio semplice ma estremamente efficace che ci permette di valutare ogni area della nostra esistenza e capire dove dobbiamo intervenire per migliorare il nostro equilibrio generale.
In questo articolo scoprirai:
- Cos’è la Ruota della Vita e come si costruisce
- Quali sono le 12 aree fondamentali da valutare
- Come interpretare i risultati e creare un piano d’azione concreto
Sei pronto/a a fare il punto sulla tua vita?
Cos’è la Ruota della Vita e perché è così efficace?
La Ruota della Vita è uno strumento grafico molto usato nel coaching e nello sviluppo personale per valutare il livello di soddisfazione nelle diverse aree della propria vita.
Si chiama così perché si presenta sotto forma di un cerchio suddiviso in diversi spicchi, ognuno dei quali rappresenta un’area specifica. L’obiettivo è dare un punteggio da 1 a 10 a ciascuna area, dove:
✅ 1 significa che sei completamente insoddisfatto/a
✅ 10 significa che sei completamente soddisfatto/a
L’idea alla base di questo esercizio è che una vita equilibrata somiglia a una ruota ben rotonda, in cui tutti i settori sono armonici tra loro. Se invece alcuni settori sono molto bassi e altri molto alti, la ruota sarà irregolare e il viaggio della nostra vita sarà più difficile e instabile.
Immagina di dover guidare una bicicletta con una ruota tutta storta… sarebbe un tragitto faticoso, vero?
Perché la Ruota della Vita è uno strumento così potente?
La Ruota della Vita è uno strumento grafico molto usato nel coaching e nello sviluppo personale per valutare il livello di soddisfazione nelle diverse aree della propria vita.
Si chiama così perché si presenta sotto forma di un cerchio suddiviso in diversi spicchi, ognuno dei quali rappresenta un’area specifica. L’obiettivo è dare un punteggio da 1 a 10 a ciascuna area, dove:
✅ 1 significa che sei completamente insoddisfatto/a
✅ 10 significa che sei completamente soddisfatto/a
L’idea alla base di questo esercizio è che una vita equilibrata somiglia a una ruota ben rotonda, in cui tutti i settori sono armonici tra loro. Se invece alcuni settori sono molto bassi e altri molto alti, la ruota sarà irregolare e il viaggio della nostra vita sarà più difficile e instabile.
Immagina di dover guidare una bicicletta con una ruota tutta storta… sarebbe un tragitto faticoso, vero?

Le 12 Aree della Ruota della Vita
Esistono diverse versioni della Ruota della Vita, alcune con più aree, altre con meno. Quella che ti propongo include 12 aspetti fondamentali, che rappresentano le diverse sfere della nostra esistenza.
1️⃣ Salute e Benessere Fisico – Ti senti in forma? Ti prendi cura della tua alimentazione, del sonno e dell’attività fisica?
2️⃣ Emozioni e Benessere Mentale – Riesci a gestire lo stress? Sei sereno/a e in equilibrio con le tue emozioni?
3️⃣ Relazioni Familiari – Come vivi i rapporti con la tua famiglia? Ti senti supportato/a e connesso/a con i tuoi cari?
4️⃣ Amicizie e Vita Sociale – Hai relazioni di qualità? Ti senti circondato/a da persone che ti arricchiscono e ti fanno stare bene?
5️⃣ Amore e Vita di Coppia – Sei soddisfatto/a della tua relazione sentimentale? Oppure senti che manca qualcosa?
6️⃣ Lavoro e Carriera – Il tuo lavoro ti soddisfa? Ti senti realizzato/a professionalmente?
7️⃣ Finanze e Sicurezza Economica – Hai un buon rapporto con il denaro? Ti senti tranquillo/a rispetto alla tua situazione economica?
8️⃣ Crescita Personale e Apprendimento – Ti dedichi a migliorare te stesso/a? Ti senti in continua evoluzione?
9️⃣ Spiritualità e Connessione Interiore – Ti senti in sintonia con te stesso/a? Hai una pratica spirituale che ti aiuta a trovare equilibrio?
🔟 Divertimento e Tempo Libero – Ti concedi momenti di svago? Fai attività che ti appassionano e ti rilassano?
1️⃣1️⃣ Contributo e Impatto sul Mondo – Senti di fare qualcosa di significativo per gli altri? Contribuisci in qualche modo alla comunità o al benessere collettivo?
1️⃣2️⃣ Ambiente e Qualità della Vita – Vivi in un ambiente che ti piace? La tua casa e il tuo spazio di vita ti fanno sentire bene?
Come Creare la Tua Ruota della Vita
Passaggio 1: disegna la ruota
Prendi un foglio e disegna un cerchio. Suddividilo in 12 spicchi, ognuno dedicato a una delle aree sopra elencate.
Passaggio 2: assegna un punteggio
Per ogni settore, assegna un punteggio da 1 a 10, basandoti su quanto sei soddisfatto/a in quel particolare ambito della tua vita.
Passaggio 3: colora i settori corrispondenti al punteggio e osserva la tua ruota
Ora colora i segmenti e guarda il risultato. La tua ruota è armoniosa o presenta degli sbilanciamenti evidenti?
Interpretazione della ruota: cosa fare dopo?
Dopo aver disegnato la tua Ruota della Vita, potresti notare che alcuni settori sono molto sviluppati mentre altri sono carenti.
Ad esempio, potresti scoprire che hai dato un voto alto al lavoro e alla carriera, ma molto basso al tempo libero e al divertimento. Oppure che hai una grande soddisfazione nelle relazioni familiari, ma sei insoddisfatto/a nella sfera finanziaria.
Cosa fare dopo questa analisi?
1️⃣ Identifica le aree critiche
Guarda quali settori hanno ricevuto i punteggi più bassi. Quali sono quelli che ti creano più stress o disagio nella tua vita?
2️⃣ Stabilisci delle priorità
Non puoi migliorare tutto contemporaneamente, quindi scegli 2 o 3 aree su cui vuoi concentrarti per prime.
3️⃣ Crea un piano d’azione
Per ogni area da migliorare, scrivi almeno tre azioni concrete che puoi fare per alzare il punteggio di almeno un paio di punti.
Esempio:
✔ Se il punteggio della salute è basso, potresti iniziare con una camminata quotidiana di 20 minuti.
✔ Se la tua vita sociale è carente, potresti provare a organizzare un’uscita con amici almeno una volta a settimana.
✔ Se le finanze ti preoccupano, potresti cominciare a tenere traccia delle tue spese e creare un budget.
4️⃣ Monitora i tuoi progressi
Dopo un mese, ripeti l’esercizio e verifica se i tuoi punteggi sono migliorati. La Ruota della Vita è un ottimo strumento di autovalutazione periodica per vedere i progressi nel tempo.
La Ruota della Vita è uno strumento potente perché ci aiuta a vedere la nostra esistenza con maggiore chiarezza e a individuare dove possiamo migliorare.
Se vuoi vivere una vita più equilibrata e soddisfacente, non basta sperare che le cose cambino da sole. Devi prendere consapevolezza della tua situazione attuale e agire in modo mirato per creare il cambiamento che desideri.
Nel prossimo articolo vedremo un aspetto ancora più profondo: come l’energia e le leggi universali influenzano la nostra realtà e il nostro benessere.
Accompagniamo le persone e le aziende a raggiungere un nuovo livello di armonia e di successo.